Azienda

Progetti di innovazione per la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione.

La nostra storia

EasyGov Solutions srl è una PMI Innovativa iscritta nell’apposita sezione speciale del Registro Imprese, di cui all’art. 4, comma 2, della L. 33/2015.
La società nasce nel 2008 come realtà incubata presso l’acceleratore d’impresa del Politecnico di Milano, svolgendo attività di consulenza direzionale rivolta esclusivamente al mercato della Pubblica Amministrazione (locale e centrale). Prende le mosse dall’esperienza di un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano con background ultradecennale nella conduzione di progetti di innovazione gestionale ed organizzativa nella PA.
 

Cosa facciamo

EasyGov Solutions offre servizi mirati che coprono in maniera capillare tutti gli aspetti relativi alla gestione direzionale e operativa di interventi complessi di innovazione e trasformazione digitale nella Pubblica Amministrazione.
Al fine di garantire elevati livelli di professionalità e terzietà nell’esecuzione dei propri servizi di supporto, il gruppo ha operato una scelta precisa di posizionamento sul mercato rivolgendo la propria offerta esclusivamente alla PA e qualificandosi, pertanto, come soggetto rigorosamente neutrale rispetto agli interessi dei diversi operatori privati che svolgono attività nel settore pubblico.
 

I nostri servizi

EasyGov propone alla Pubblica Amministrazione un’offerta articolata nei seguenti ambiti:
  • Program & Project Management, supportando gli Enti (anche con risorse certificate) in tutte le fasi del ciclo di vita del progetto, dalla sua ideazione e pianificazione alla gestione dell’intervento, fino alla rendicontazione delle attività svolte e al monitoraggio dei risultati e dell’impatto raggiunto;
  • Change management, formazione, training on the job e assistenza al personale degli Enti a fronte dell’introduzione di innovazioni organizzative o tecnologiche nelle attività di competenza;
  • Demand management, affiancando l’Ente nella raccolta e strutturazione di esigenze evolutive di processi o progetti applicativi. È riconducibile a tale ambito l’attività svolta a supporto dei Responsabili per la Transizione al Digitale e alla definizione dell’Agenda Digitale o di Piani di Innovazione dell’Ente;
  • Procurement Management, partecipando alla progettazione e gestione di numerose procedure di appalto e alla definizione di modelli organizzativi, processi, procedure operative e sistemi informativi gestionali presso Centrali di Committenza/Soggetti aggregatori a livello regionale e provinciale, nonché a supporto di Consip Spa.
Fin dalla sua costituzione, EasyGov ha declinato la propria offerta in una pluralità di contesti, tra cui si segnala la conduzione di numerosi progetti di riuso tra Enti Pubblici (svolgendo tra l’altro attività di elaborazione dei kit del riuso e supporto alla messa in esercizio delle soluzioni) o il supporto organizzativo e gestionale per lo start up e la gestione a regime di Centri Servizi Territoriali, nonché la progettazione e il dispiegamento di soluzioni Smart City.
 

I nostri progetti recenti

Nel dicembre 2019 EasyGov risulta aggiudicataria in qualità di mandataria del Lotto n. 2 relativo all’affidamento dei Servizi operativi a supporto di Consip Spa.
In RTI con altre realtà imprenditoriali, EasyGov è inoltre aggiudicataria delle seguenti Gare strategiche per la digitalizzazione della PA:
  • servizi applicativi in ottica cloud, lotto 6 PMO;
  • servizi applicativi di data management, lotto 4 PMO.
A gennaio 2023 EasyGov si conferma aggiudicataria in qualità di mandataria della nuova gara di appalto triennale di servizi operativi a supporto di CONSIP. L’appalto, della durata di 36 mesi, ha l’obiettivo di supportare le Direzioni di Consip nell’elaborazione e attuazione delle strategie su 4 pilastri fondamentali: Programma di razionalizzazione degli acquisti della PA, Procurement verticale, Progetti per le PA e iniziative per il PNNR Piano Nazionale Ripresa e Resilienza.


Le nostre Certificazioni

EasyGov è in possesso della certificazione di qualità ISO 9001:2015 e ha conseguito la certificazione del proprio Sistema di Gestione Ambientale ai sensi dello standard UNI EN ISO 14001:2015.
EasyGov ha ottenuto la certificazione per la parità di genere UNI/PdR 125:2022.