Supporto alla ricerca di opportunità di finanziamento

Affiancamento degli Enti locali nella ricerca di opportunità di finanziamento erogati da fondi regionali, nazionali ed europei. Supporto completo dalla fase di identificazione delle migliori linee di finanziamento fino alla redazione di progetti mirati e alla gestione delle risorse ottenute, favorendo il potenziamento delle capacità degli Enti locali, agevolando il loro percorso verso lo sviluppo territoriale, la trasformazione digitale e l'innovazione dei servizi pubblici.

Oggi gli Enti pubblici hanno a disposizione una vasta gamma di opportunità di finanziamento: i POR (Programmi Operativi Regionali), i fondi gestiti a livello nazionale, come il FSC (Fondo di Sviluppo e Coesione), il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), il FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) e il FSE+ (Fondo Sociale Europeo Plus), e i fondi europei diretti, come Europa digitale (DIGITAL)
Tali fondi mirano a sostenere progetti volti alla ripresa economica e alla modernizzazione infrastrutturale, con particolare attenzione alla digitalizzazione, alla transizione ecologica, all'inclusione sociale, al turismo e alla coesione economica e sociale delle aree svantaggiate. Risulta quindi cruciale potenziare la capacità degli Enti di individuare tali opportunità e rispondere tempestivamente con proposte progettuali innovative.
EasyGov supporta gli Enti in ogni fase del processo, offrendo servizi completi per accedere efficacemente ai finanziamenti disponibili e per garantire una corretta esecuzione delle attività progettuali e della rendicontazione delle spese, nel rispetto delle tempistiche imposte dai bandi di gara.
 
 

I servizi professionali di EasyGov


Analisi delle opportunità di finanziamento 

Supporto all’analisi delle opportunità di finanziamento disponibili identificando le linee di intervento più adatte alle specifiche esigenze degli Enti. 
All'interno di questo servizio viene definito il perimetro d'interesse dell'Amministrazione, su cui viene poi condotto uno scouting accurato e una mappatura completa di tutte le opportunità di finanziamento attive o di prossima attivazione.

Predisposizione delle candidature

Supporto alla concettualizzazione del progetto, con l’obiettivo di definire una proposta progettuale che rispetti i vincoli del bando, sia in linea con il contesto di riferimento e risponda alle specifiche esigenze dell’Amministrazione. 
È previsto un supporto per la composizione di eventuali partenariati, identificando le Amministrazioni e le organizzazioni target e definendo ruoli e modalità di collaborazione. Successivamente, viene elaborata la documentazione necessaria per la candidatura: dall’offerta tecnica al budget, utilizzando i form messi a disposizione dal soggetto finanziatore.  

Assistenza post-candidatura

Supporto dopo l’invio della candidatura per gestire eventuali richieste di chiarimenti e integrazioni documentali. 
Il servizio prevede l’analisi delle richieste pervenute, il supporto nella preparazione di note puntuali e strutturate in risposta alle domande poste dall'ente finanziatore (questo include la redazione di testi chiari e concisi, con l'obiettivo di risolvere ogni dubbio sollevato) e l’assistenza nella raccolta o nella produzione di documenti aggiuntivi necessari a completare la candidatura inviata. 

Assistenza giuridico-amministrativa

Supporto alla gestione delle procedure di appalto, inclusa la definizione della strategia di gara, la predisposizione della documentazione amministrativa e la verifica della corretta esecuzione dei contratti, il supporto nella rendicontazione delle spese, con attività che includono il caricamento dei dati nei sistemi di monitoraggio (es.  ReGIS) e il monitoraggio finanziario e procedurale, la presentazione delle domande di rimborso e l’assistenza nella gestione dei controlli esterni.

Supporto al project management

Supporto al coordinamento degli interventi finanziati attraverso l’affiancamento di un project manager, che ha la responsabilità di direzione dell’intervento, di coordinamento dei soggetti attuatori ed esecutori e di gestione dei rapporti con il soggetto finanziatore.

 

Esperienze


Il team di EasyGov ha una lunga esperienza nel campo della ricerca di finanziamenti e della progettazione di interventi legati ai Fondi PNRR e non solo. Ha collaborato con numerose Amministrazioni, contribuendo alla realizzazione di progetti di successo che hanno generato un significativo impatto sul territorio. L’expertise e la capacità di adattamento alle specifiche esigenze di ciascun Ente rende EasyGov un partner affidabile nella realizzazione di iniziative innovative.

 

Alcune esperienze di partecipazione a candidature per bandi di finanziamento:


 

 

 

Principali referenze in questo ambito

Dipartimento per la Trasformazione Digitale - Presidenza dei Consiglio dei Ministri

In adesione all’Accordo Quadro per l’affidamento di servizi PMO relativi ai servizi applicativi in ottica cloud - per le Pubbliche Amministrazioni – id 2212 – lotto 6
Affidamento di servizi di Project Management Office (PMO) a supporto del progetto per la realizzazione di una piattaforma di comunicazione, gestione dei bandi, monitoraggio e rendicontazione dei progetti relativi agli investimenti del PNRR, nonché di altri servizi per la realizzazione di sistemi ed applicativi ascrivibili al PNRR

Ministero della Cultura - Digital Library

Accordo quadro per l’affidamento di servizi PMO – relativi ai servizi applicativi in ottica cloud - per le Pubbliche Amministrazioni –per la realizzazione di servizi connessi all’Infrastruttura software del patrimonio culturale (M1C3 1.1.4) 

Servizi di supporto specialistico al RUP per l’analisi e la stima di soluzioni informatiche
 

Regione Toscana

Svolgimento di attività di supporto agli Enti Locali nell’attuazione dei progetti Candidati sugli Avvisi PAdigitale2026

Regione Autonoma della Sardegna

Affidamento del servizio di formazione, affiancamento operativo e supporto specialistico on site per il rafforzamento delle competenze professionali e delle capacità organizzative nelle Autonomie locali della Sardegna, finanziata con fondi del PO-FSE SARDEGNA 2014-2020

Supporto specialistico e consulenza nelle strategie di gara 

Comune di Piacenza

Servizi di supporto specialistico al Responsabile per la Transazione Digitale (RTD)


Supporto strategico e dispiegamento del progetto IQUEL presso il Comune di Piacenza, progetto cofinanziato nell’ambito del Primo Avviso del Programma ELISA per un valore pari a 1,5 milioni di euro.


Progetto di analisi strategica e direzionale per il miglioramento della qualità del portafoglio servizi erogati all’utenza.


Intervento di riprogettazione e supporto gestionale all’informatizzazione del sistema di programmazione e controllo e gestione del ciclo delle performance organizzative e individuali

Comune di Lecce

Servizio di supporto al coordinamento e gestione del progetto nazionale CIT, finanziato nell'ambito del PON Governance 2014-2020

Servizi di Supporto ed Assessment Progetto Infocity – Area Puglia

CENSIS

Incarico di ricerca “L’economia che crea valore – Assetti e prospettive dell’ecosistema economico e produttivo della Regione Lazio” – Lazio Innova

Comune di Caorle

Appalto di servizio di orientamento e consulenza ai Comuni per la partecipazione ai bandi pubblici di finanziamento.

Provincia di Varese

Servizio di assistenza per la gestione, il coordinamento, il monitoraggio, la valutazione tecnico – amministrativa e il controllo della qualità del progetto Interreg Italia – Svizzera denominato “TI CICLO VIA”

Provincia di Brescia

Progettazione e supporto alla realizzazione della piattaforma di eGovernment BresciaGov (sistema di portali federati delle pubbliche amministrazioni bresciane)


Direzione Lavori e Project Management Progetto di Riuso BresciaGOV (progetto di Riuso finanziato da DigitPA per la diffusione di soluzioni e-gov nella PA Locale, coinvolge oltre 180 comuni del territorio bresciano, dal valore complessivo 3,4 mln di euro)


Direzione Lavori e Project Management Progetto ELISTAT, progetto nazionale promosso da UPI e finanziato nell’ambito del Terzo Avviso del programma ELISA dal Dipartimento per gli Affari Regionali; che coinvolge 42 province sul territorio nazionale (valore complessivo 4,4 mln di euro)


Supporto alla Direzione Lavori e Project Management presso la Provincia di Brescia del Progetto di eGovernment IDOC, progetto finanziato nell’ambito degli Accordi di Collaborazione interistituzionale promossi da Regione Lombardia


Supporto alla realizzazione dell’indagine sul benessere organizzativo (art. 14 comma 5 del d.lgs 150/2009), mediante somministrazione del questionario online realizzato secondo i modelli forniti dall’ANAC

Comune di Merano

Supporto gestionale e organizzativo all’attività di assessment del contesto del Comune finalizzato all’elaborazione di un piano strategico dei progetti di innovazione

Comune di Perugia

Project Management e supporto alla rendicontazione per il progetto BRIDGE, finanziato nell'ambito del PON Governance 2014-2020

Comune di Siracusa

Servizio di Project Management e rendicontazione di progetti finanziati nell'ambito del PON Governance 2014-2020

Comune di Mazara del Vallo

Project Management e supporto alla rendicontazione per il progetto Prodigio, finanziato nell'ambito del PON Governance 2014-2020

Comune di Lonato

Supporto alla Direzione Lavori e Project Management del progetto Dinamic. Il progetto co-finanziato da Regione Lombardia nell'ambito della Misura 2 del bando "Lombardia più Semplice" per la "Promozione di partenariati tra enti finalizzati alla realizzazione di progetti innovativi di semplificazione", vede il Comune di Lonato capofila di un nucleo di 53 Comuni

Comune di Salerno

Formazione e supporto alle attività di project management del progetto SCACCO

Università del Salento

Servizio di assessment smart city nell’ambito del progetto EDOC@WORK3.0

Comune di Castelfranco Veneto

Servizio specialistico relativo ad attività di studio - analisi per progetti strutturali di cooperazione territoriale, finanziabili con Fondi Europei, nonché ricerca di adeguati partners per realizzare opere ed attivare iniziative di interesse per il Comune.

ANCILAB

Servizi professionali di assistenza e supporto alla redazione di progetti finanziati

Unione dei Comuni dei Cinque Reali Siti

Affidamento delle attività di supporto specialistico per il riuso per il trasferimento buona pratica tra enti cedenti ed enti riusanti del progetto - i@Link.Gestione Associata Digitale Ufficio tributi finanziato nell’ambito del PON Governance e Capacità istituzionale 2014-2020 - asse 3 – azione 3.1.1 -interventi volti al trasferimento, all'evoluzione e alla diffusione di buone pratiche attraverso Open  Community PA 2020.

Comune di San Nicandro Garganico

Affidamento delle attività di supporto specialistico per il riuso del progetto "Facile Tributi Sportello online del contribuente finanziato nell’ambito del PON Governance e Capacità istituzionale 2014-2020 - asse 3 – azione 3.1.1 -interventi volti al trasferimento, all'evoluzione e alla diffusione di buone pratiche attraverso Open  Community PA 2020


Richiedi informazioni

Per avere maggiori informazioni sulla nostra azienda o sui nostri prodotti non esitare a compilare il form sotto, a scriverci via email o a contattarci.

(*) Campi obbligatori.

Richiedi maggiori informazioni: 3 Supporto alla ricerca di opportunità di finanziamento


   Ho preso visione dell'informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali.  (visualizza l'informativa sulla privacy)


Condividi:

Richiedi maggiori informazioni