Procurement Management
Le nuove forme di collaborazione tra Pubblico e Privato
Contesto di riferimento Procurement Management
Il nuovo codice appalti e le nuove forme di collaborazione pubblico privato: nuove opportunità per gli enti (project financing, partenariato, appalti pre-commerciali)
- Nuovi paradigmi derivanti dalle nuove tecnologie (Smart City)
- Necessità sempre crescenti per le stazioni appaltanti di dotarsi di competenze multidisciplinari per «acquistare innovazione»
- Possibilità per la PA di esternalizzare i servizi di committenza ausiliaria per gestire procedure di gara di particolare complessità per massimizzare l’efficacia degli interventi, minimizzando rischi e tempi di esecuzione.
I nostri interlocutori

Soggetti aggregatori
Regioni
Province

Centrali uniche di committenza
Citta metropolitane
Unioni di Comuni

Singole Stazioni appaltanti
Ambiti di competenza procurement management
Offriamo conoscenze e competenze specialistiche e consolidate sull’intera catena del valore del procurement management

Committenza ausiliaria alle stazioni appaltanti

Assistenza tecnica e organizzativa

IT strategy e sviluppo progetti innovativi
Principali referenze in questo ambito

CONSIP SpA
Contratto di 36 mesi per l'affidamento dei servizi operativi a supporto di CONSIP S.P.A.

Ministero della Cultura - Digital Library
Accordo quadro per l’affidamento di servizi PMO – relativi ai servizi applicativi in ottica cloud - per le Pubbliche Amministrazioni –per la realizzazione di servizi connessi all’Infrastruttura software del patrimonio culturale (M1C3 1.1.4)
Servizi di supporto specialistico al RUP per l’analisi e la stima di soluzioni informatiche

Dipartimento Casa Italia – Presidenza del Consiglio dei Ministri
Acquisizione studio ricognitivo sulle basi di dati statistiche esistenti per le attività connesse all’attuazione del progetto Casa Italia e redazione Linee Guida (LG) sulle possibili strategie da attuare per l’integrazione, il potenziamento, la valorizzazione e lo sviluppo del patrimonio informativo

Regione Autonoma della Sardegna
Affidamento del servizio di formazione, affiancamento operativo e supporto specialistico on site per il rafforzamento delle competenze professionali e delle capacità organizzative nelle Autonomie locali della Sardegna, finanziata con fondi del PO-FSE SARDEGNA 2014-2020
Supporto specialistico e consulenza nelle strategie di gara

Stazione Unica Appaltante SUAM Marche
Servizio di supporto per 24 mesi alle attività della SUAM

Comune di Fiumicino
Analisi comparativa delle soluzioni disponibili nel mercato per l’acquisizione e l’implementazione di un Sistema gestionale Integrato Unico per l’ Amministrazione Comunale di Fiumicino

ENAC
Affidamento servizio di formazione in house per il personale ENAC su Piattaforma Mepa di tipo pratico-operativa

Comune di Cremona
Supporto operativo per la predisposizione delle procedure di affidamento del servizio di connettività del Comune di Cremona

Comune di Verbania
Servizio di analisi, pianificazione e affiancamento per la realizzazione di una nuova piattaforma di servizi per l'innovazione digitale dell'ente

Comune Salerano al Lambro
Relazione di congruità della proposta di accordo bonario impianti di pubblica illuminazione

Unione Lodigiana Grifone
Relazione di congruità del valore contabile degli impianti di illuminazione pubblica

Unione Lombarda dei comuni Oglia-Ciria
Assistenza amministrativa e operativa in materia di Illuminazione pubblica

Comune di Graffignana
Servizio di assistenza amministrativa e redazione del bando di gara per la selezione dell'operatore cui affidare il servizio di pubblica illuminazione e Servizi Smart City tramite Project Financing (Comune di Graffignanga capofila di un’aggregazione di 12 Comuni).

Comune di Sospiro
Assistenza amministrativa ed operativa in materia di illuminazione pubblica