Procurement management e innovazione nel settore pubblico

Supporto alla gestione strategica degli approvvigionamenti pubblici, favorendo nuove modalità di collaborazione tra pubblico e privato in conformità al Codice degli Appalti.
Implementazione di pratiche innovative per la progettazione e la gestione delle procedure di gara e l'integrazione di strumenti digitali volti a garantire trasparenza, efficienza e sostenibilità nelle forniture di beni e servizi.

Le recenti riforme normative incoraggiano approcci dinamici e innovativi nella gestione degli approvvigionamenti, aprendo nuove opportunità di collaborazione Pubblico-Privato.
Contestualmente, il procurement dell'innovazione diventa uno strumento sempre più strategico e imprescindibile per rispondere efficacemente alle sfide pubbliche, favorendo la competitività, l'introduzione di soluzioni digitali all'avanguardia e il coinvolgimento delle PMI. EasyGov affianca le amministrazioni pubbliche nelle procedure di procurement più tradizionali e in quelle più evolute come i dialoghi competitivi, i partenariati per l'innovazione e gli appalti pre-commerciali, permettendo di semplificare le gare, stimolare l'innovazione e soddisfare esigenze specifiche con impatti positivi sul territorio.
 
 

I servizi professionali di EasyGov

 

Gestione strategica degli appalti pubblici

Pianificazione e gestione degli appalti pubblici basate su un'analisi accurata delle esigenze dell'Ente e delle soluzioni di mercato, allo scopo di massimizzare il valore pubblico e minimizzare i rischi. Particolare attenzione è riservata ai criteri di sostenibilità e conformità normativa, con un focus su approcci innovativi nei settori di interesse dell'Ente.

Procurement dell'innovazione

Assistenza completa nell'utilizzo degli strumenti di procurement avanzati: supporto sia nelle iniziative esplorative, come quelle di "Open Innovation", sia in quelle più focalizzate, tra cui dialoghi competitivi, partenariati per l'innovazione e appalti pre-commerciali. Viene garantito un percorso strategico e operativo che massimizza l'adozione di soluzioni innovative e stimola l'ingresso di idee e tecnologie emergenti.

E-procurement e digitalizzazione delle procedure

Implementazione di piattaforme di e-procurement per digitalizzare e semplificare le gare pubbliche, rendendo più agevole la partecipazione delle PMI e delle start-up innovative e migliorando la trasparenza. La digitalizzazione consente il monitoraggio costante delle fasi di gara, aumentando l'efficienza e la tracciabilità.

Partenariato Pubblico-Privato (PPP)

Consulenza nella creazione di partenariati Pubblico-Privato per progetti di varia natura e per la gestione di servizi pubblici, garantendo che ogni accordo di collaborazione rispetti i requisiti di sostenibilità economica e impatto positivo sul territorio.

Criteri di sostenibilità negli appalti

Integrazione di clausole di sostenibilità ambientale e sociale nei bandi, promuovendo l'adozione di pratiche green e responsabili. Supporto alle Pubbliche Amministrazioni nell'allineare i processi di procurement agli obiettivi di sviluppo sostenibile, incoraggiando scelte a basso impatto ambientale e valorizzando le responsabilità sociali.

Valutazione delle offerte e gestione delle gare

Assistenza nella valutazione tecnica ed economica delle offerte, garantendo l'aderenza ai criteri qualità/prezzo e alla normativa. Supporto in tutte le fasi, dalla pubblicazione dei bandi all'aggiudicazione, riducendo i rischi di contenzioso e ottimizzando i processi di gara.

Coinvolgimento di imprese e stakeholder

Facilitazione di incontri e workshop tra Pubbliche Amministrazioni e operatori economici per favorire l'ecosistema collaborativo e lo scambio di idee innovative. Creazione di occasioni di confronto e condivisione per l'identificazione di soluzioni innovative rispondenti ai bisogni pubblici.
 
 

Esperienze


EasyGov ha una vasta esperienza nel procurement pubblico. Il team assiste le Amministrazioni italiane nell'adozione di piattaforme di e-procurement e nella gestione di procedure complesse, tra cui gare innovative per l'approvvigionamento di soluzioni non ancora disponibili sul mercato o rispondenti a esigenze molto specifiche. Grazie a una visione strategica e orientata all'innovazione abbiamo facilitato l'adozione di pratiche avanzate e sostenibili nell'ambito degli appalti pubblici per clienti di primaria importanza.

Principali referenze in questo ambito

CONSIP SpA

Contratto di 36 mesi per l'affidamento dei servizi operativi a supporto di CONSIP S.P.A. 

Ministero della Cultura - Digital Library

Accordo quadro per l’affidamento di servizi PMO – relativi ai servizi applicativi in ottica cloud - per le Pubbliche Amministrazioni –per la realizzazione di servizi connessi all’Infrastruttura software del patrimonio culturale (M1C3 1.1.4) 

Servizi di supporto specialistico al RUP per l’analisi e la stima di soluzioni informatiche
 

Dipartimento Casa Italia – Presidenza del Consiglio dei Ministri

Acquisizione studio ricognitivo sulle basi di dati statistiche esistenti per le attività connesse all’attuazione del progetto Casa Italia e redazione Linee Guida (LG) sulle possibili strategie da attuare per l’integrazione, il potenziamento, la valorizzazione e lo sviluppo del patrimonio informativo

Regione Autonoma della Sardegna

Affidamento del servizio di formazione, affiancamento operativo e supporto specialistico on site per il rafforzamento delle competenze professionali e delle capacità organizzative nelle Autonomie locali della Sardegna, finanziata con fondi del PO-FSE SARDEGNA 2014-2020

Supporto specialistico e consulenza nelle strategie di gara 

Stazione Unica Appaltante SUAM Marche

Servizio di supporto per 24 mesi alle attività della SUAM

Comune di Fiumicino

Analisi comparativa delle soluzioni disponibili nel mercato per l’acquisizione e l’implementazione di un Sistema gestionale Integrato Unico per l’ Amministrazione Comunale di Fiumicino

ENAC

Affidamento servizio di formazione in house per il personale ENAC su Piattaforma Mepa di tipo pratico-operativa

Comune di Cremona

Supporto operativo per la predisposizione delle procedure di affidamento del servizio di connettività del Comune di Cremona

Comune di Verbania

Servizio di analisi, pianificazione e affiancamento per la realizzazione di una nuova piattaforma di servizi per l'innovazione digitale dell'ente

Comune Salerano al Lambro

Relazione di congruità della proposta di accordo bonario impianti di pubblica illuminazione

Unione Lodigiana Grifone

Relazione di congruità del valore contabile degli impianti di illuminazione pubblica

Unione Lombarda dei comuni Oglia-Ciria

Assistenza amministrativa e operativa in materia di Illuminazione pubblica

Comune di Graffignana

Servizio di assistenza amministrativa e redazione del bando di gara per la selezione dell'operatore cui affidare il servizio di pubblica illuminazione e Servizi Smart City tramite Project Financing (Comune di Graffignanga capofila di un’aggregazione di 12 Comuni).

Comune di Sospiro

Assistenza amministrativa ed operativa in materia di illuminazione pubblica 


Richiedi informazioni

Per avere maggiori informazioni sulla nostra azienda o sui nostri prodotti non esitare a compilare il form sotto, a scriverci via email o a contattarci.

(*) Campi obbligatori.

Richiedi maggiori informazioni: 6 Procurement Management


   Ho preso visione dell'informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali.  (visualizza l'informativa sulla privacy)


Condividi:

Richiedi maggiori informazioni