Responsabile per la Transizione al Digitale
Affiancamento e supporto continuativo al Responsabile per la Transizione al Digitale (RTD) delle Pubbliche Amministrazioni, con l'obiettivo di facilitare l'attuazione efficace delle politiche di trasformazione digitale. L'approccio adottato garantisce il rispetto delle normative, l'adozione di soluzioni innovative e la creazione di un ecosistema digitale efficiente e sostenibile.
Il Responsabile per la Transizione al Digitale
Il Responsabile per la Transizione al Digitale (RTD) è una figura introdotta dal Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD) per giudicare e coordinare la trasformazione digitale delle Pubbliche Amministrazioni.
La nomina dell'RTD è obbligatoria per tutte le PA, come previsto dall'art. 17 del CAD e ribadito dal Ministero per la Pubblica Amministrazione con la Circolare n. 3 del 1 ottobre 2018. Oltre alla nomina, le amministrazioni devono individuare un Ufficio per la Transizione al Digitale (UTD), il cui responsabile è l'RTD stesso. L'Ufficio ha il compito di riorganizzare i processi amministrativi per creare un'amministrazione digitale, trasparente e orientata a fornire servizi di qualità, facilmente accessibili e in linea con i principi di efficienza ed economicità. In un contesto normativo in continua evoluzione, il ruolo dell'RTD è cruciale per garantire che le PA siano in grado di affrontare le sfide della trasformazione digitale, conformandosi alle normative e implementando soluzioni innovative.
I servizi professionali di EasyGov
Supporto alla nomina dell'RTD e individuazione dell'Ufficio per la Transizione al Digitale (UTD)
Assistenza nella selezione e nomina del Responsabile per la Transizione al Digitale, con l'obiettivo di garantire che la figura scelta possieda le competenze necessarie per affrontare le sfide della digitalizzazione. Viene inoltre fornito supporto nell'individuazione e costituzione di funzioni strategiche e operative, assicurando così una governance integrata e coordinata della trasformazione digitale.Transizione al Digitale (UTD)
Assistenza nella nomina del Responsabile per la Transizione al Digitale (RTD) in forma associata, rivolta a gruppi di Enti che desiderano condividere risorse e competenze per ottimizzare i processi di trasformazione digitale. Questa soluzione consente agli Enti di beneficiare di economie di scala, centralizzare la gestione dei progetti digitali e assicurare la conformità normativa, mantenendo al contempo la flessibilità necessaria per affrontare le specificità di ogni amministrazione coinvolta.Definizione delle strategie digitali
Supporto all'RTD nella definizione delle strategie digitali, con particolare attenzione all'allineamento con le linee guida nazionali e Piano Triennale per l'Informatica nella PA. Questo servizio comprende l'analisi dei fabbisogni specifici dell'Ente, la pianificazione degli interventi prioritari e l'individuazione delle soluzioni più efficaci per garantire l'innovazione continua.Coordinamento e supervisione dei progetti di digitalizzazione
Affiancamento all'RTD nella gestione e nel coordinamento dei progetti di trasformazione digitale, facilitando la collaborazione tra i diversi uffici dell'Ente. L'obiettivo è garantire l'implementazione dei progetti nel rispetto delle scadenze e dei budget, massimizzando l'efficacia e l'impatto delle inziative digitali.Monitoraggio e valutazione delle performance
Supporto continuo all'RTD nel monitoraggio delle performance dei progetti di digitalizzazione, utilizzando indicatori chiave di prestazione (KPI) specifici per valutare i progressi e identificare eventuali aree di miglioramento, garantendo che gli obiettivi di trasformazione digitale siano pienamente raggiunti.Formazione e sviluppo delle competenze digitali
Progettazione e realizzazione di programmi formativi mirati per l'RTD e il personale dell'UTD, con l'obiettivo di sviluppare le competenze necessarie per gestire con successo i processi di innovazione digitale. I programmi includono workshop, corsi di aggiornamento e sessioni di mentoring, personalizzati in base alle esigenze specifiche dell'Ente.Esperienze
Gli interventi effettuati hanno contribuito a ottimizzare la gestione dei processi di digitalizzazione, favorendo l'integrazione di nuove tecnologie e garantendo la conformità alle normative vigenti.
Grazie a un supporto continuo e competente, gli RTD hanno potuto affrontare con successo le sfide della trasformazione digitale e migliorare significativamente la qualità dei servizi offerti ai cittadini.
Principali referenze in questo ambito

Dipartimento per la Trasformazione Digitale - Presidenza dei Consiglio dei Ministri
In adesione all’Accordo Quadro per l’affidamento di servizi PMO relativi ai servizi applicativi in ottica cloud - per le Pubbliche Amministrazioni – id 2212 – lotto 6
Affidamento di servizi di Project Management Office (PMO) a supporto del progetto per la realizzazione di una piattaforma di comunicazione, gestione dei bandi, monitoraggio e rendicontazione dei progetti relativi agli investimenti del PNRR, nonché di altri servizi per la realizzazione di sistemi ed applicativi ascrivibili al PNRR

Regione Toscana
Svolgimento di attività di supporto agli Enti Locali nell’attuazione dei progetti Candidati sugli Avvisi PAdigitale2026

Regione Autonoma Valle d’Aosta
Affidamento del servizio di formazione, tutoraggio e supporto alla mappatura bpmn dei processi e dei servizi
Analisi sul posizionamento dei servizi digitali regionali e individuazione di strumenti e piattaforme a supporto della digitalizzazione dei servizi erogati in forma digitale a cittadini e imprese.

Roma Capitale
Servizi professionali di Pianificazione e Project Management per il progetto «Casa Digitale del Cittadino»

Dipartimento Casa Italia – Presidenza del Consiglio dei Ministri
Acquisizione studio ricognitivo sulle basi di dati statistiche esistenti per le attività connesse all’attuazione del progetto Casa Italia e redazione Linee Guida (LG) sulle possibili strategie da attuare per l’integrazione, il potenziamento, la valorizzazione e lo sviluppo del patrimonio informativo

Comune di Bari
Servizi di supporto per la gestione del patrimonio informativo pubblico (OPEN DATA)
Formazione sulle linee guida AgID relative ai pagamenti elettronici mediante il nodo dei pagamenti pagoPA

Comune di Piacenza
Servizi di supporto specialistico al Responsabile per la Transazione Digitale (RTD)
Supporto strategico e dispiegamento del progetto IQUEL presso il Comune di Piacenza, progetto cofinanziato nell’ambito del Primo Avviso del Programma ELISA per un valore pari a 1,5 milioni di euro.
Progetto di analisi strategica e direzionale per il miglioramento della qualità del portafoglio servizi erogati all’utenza.
Intervento di riprogettazione e supporto gestionale all’informatizzazione del sistema di programmazione e controllo e gestione del ciclo delle performance organizzative e individuali

Comune di Lissone
Affidamento attività di supporto all'assessment organizzativo e tecnologico del Comune di Lissone e accompagnamento alla realizzazione di progetti di innovazione.

Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica
Supporto all'erogazione del Corso di formazione “TRASFORMAZIONE DIGITALE E SEMPLIFICAZIONE NELLA P.A.: QUALE PERCORSO E QUALI STRUMENTI?”

Comune di Comezzano Cizzago
Servizio di gestione e manutenzione del sistema informatico comunale

Comune di Borgo San Giacomo
Gestione sistema informatico comunale anno 2020