Servizi professionali di supporto al Responsabile della Transizione Digitale

Individuazione di un ufficio cui affidare la transizione

 

Il Responsabile della Transizione Digitale


 

Il Decreto Legislativo n. 179/2016 ha modificato il Codice dell’Amministrazione Digitale obbligando tutte le pubbliche amministrazioni all’individuazione di un ufficio cui affidare la transizione alla modalità operativa digitale e i conseguenti processi di riorganizzazione finalizzati alla realizzazione di un'amministrazione digitale (e-government) e aperta (open government), di servizi facilmente utilizzabili e di qualità, attraverso una maggiore efficienza ed economicità.

I servizi professionali di EasyGov

EasyGov affianca gli Enti nel percorso di transizione al digitale proponendo un servizio modulare, che si articola nelle seguente fasi:

Supporto alla nomina del Responsabile della Transizione al Digitale

Analisi delle competenze, definizione delle mansioni e delle risorse necessarie.

Assessment

Mappatura dell’Ente (analisi del contesto interno) e del contesto in cui opera (analisi del contesto esterno), finalizzata alla ricognizione puntuale delle opportunità esistenti e dei possibili ambiti di intervento (analisi SWOT dello scenario ASIS);

Individuazione degli scenari di sviluppo

Condivisione delle risultanze dell’analisi AS IS con l’obiettivo di effettuare una qualificazione degli ambiti di intervento e di identificarne la priorità.

Definizione di un piano strutturato di interventi di innovazione

Supporto alla predisposizione del Piano Triennale dell’Informatica dell’Ente in grado di coniugare le priorità strategiche dell’Ente, i gap tecnico-normativi in tema di Agenda Digitale e le sinergie/opportunità presenti a livello territoriale.

 


Principali riferimenti normativi


Principali referenze in questo ambito

Roma Capitale

Servizi professionali di Pianificazione e Project Management per il progetto «Casa Digitale del Cittadino»

Dipartimento Casa Italia – Presidenza del Consiglio dei Ministri

Acquisizione studio ricognitivo sulle basi di dati statistiche esistenti per le attività connesse all’attuazione del progetto Casa Italia e redazione Linee Guida (LG) sulle possibili strategie da attuare per l’integrazione, il potenziamento, la valorizzazione e lo sviluppo del patrimonio informativo

Regione Autonoma Valle d’Aosta

Affidamento del servizio di formazione, tutoraggio e supporto alla mappatura bpmn dei processi e dei servizi

Analisi sul posizionamento dei servizi digitali regionali e individuazione di strumenti e piattaforme a supporto della digitalizzazione dei servizi erogati in forma digitale a cittadini e imprese.

Comune di Piacenza

Servizi di supporto specialistico al Responsabile per la Transazione Digitale (RTD)


Supporto strategico e dispiegamento del progetto IQUEL presso il Comune di Piacenza, progetto cofinanziato nell’ambito del Primo Avviso del Programma ELISA per un valore pari a 1,5 milioni di euro.


Progetto di analisi strategica e direzionale per il miglioramento della qualità del portafoglio servizi erogati all’utenza.


Intervento di riprogettazione e supporto gestionale all’informatizzazione del sistema di programmazione e controllo e gestione del ciclo delle performance organizzative e individuali

Comune di Bari

Formazione sulle linee guida AgID relative ai pagamenti elettronici mediante il nodo dei pagamenti pagoPA

Comune di Lissone

Affidamento attività di supporto all'assessment organizzativo e tecnologico del Comune di Lissone e accompagnamento alla realizzazione di progetti di innovazione.

Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica

Supporto all'erogazione del Corso di formazione “TRASFORMAZIONE DIGITALE E SEMPLIFICAZIONE NELLA P.A.: QUALE PERCORSO E QUALI STRUMENTI?”

Comune di Comezzano Cizzago

Servizio di gestione e manutenzione del sistema informatico comunale

Comune di Borgo San Giacomo

Gestione sistema informatico comunale anno 2020


Richiedi informazioni

Per avere maggiori informazioni sulla nostra azienda o sui nostri prodotti non esitare a compilare il form sotto, a scriverci via email o a contattarci.

(*) Campi obbligatori.

Richiedi maggiori informazioni: Il Responsabile della Transizione Digitale


   Ho preso visione dell'informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali.  (visualizza l'informativa sulla privacy)


Condividi:

Richiedi maggiori informazioni