Evento Risorse Comuni: collegarsi al Nodo dei pagamenti in modo semplice e sicuro (4 novembre 2015)


pubblicata il:
23/10/2015
nella sezione:
Eventi

Condividi:

Il seminario gratuito farà il punto sulla situazione dei pagamenti tra cittadini e Pubblica Amministrazione in seguito alla creazione del Nodo dei pagamenti, pagoPA, istituito da AgID.

Cosa cambierà con l’entrata in vigore del prossimo 31 dicembre, quali gli obblighi degli Enti Locali, quali soluzioni si prospettano per facilitare PA, cittadini e imprese e adempiere ai requisiti di legge semplicemente e con minimi cambiamenti.
Durante il seminario si porrà l’accento su EasyBridge, il sistema software che fa da “ponte” tra il Nodo di AgID e la Pubblica Amministrazione e che semplifica, tra l'altro, i processi di rendicontazione degli incassi e di riconciliazione, rendendoli più rapidi ed efficienti.
 
 

QUANDO

04 Novembre 2015 ore 10.00-13.00

DOVE

Milano, Palazzo delle Stelline - Corso Magenta, 61




Intervengono all'evento:

L'applicazione dell'art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale: i pagamenti diventano elettronici per cittadini e imprese
Maurizio Piazza 
Consulente ICT per la PA Locale 

Aderire al Nodo è facile (se sai come farlo)
Irene De Piccoli 
Project Manager Progetti PagoPA Easygov Solutions Srl

EasyBridge: il ponte intelligente tra Nodo, cittadini e PA
Stefano Bonasegale
Direttore Generale Progetti e Soluzioni

EasyBridge e la gestione facilitata della ristorazione scolastica. La nuova APP per i genitori per la disdetta del pasto
Maurizio Martignon 
Responsabile Settore Ristorazionie Progetti e Soluzioni

PayTipper: come un Istituto di Pagamento facilita l'integrazione al Nodo PagoPA
Davide Bordin
Responsabile Divisione Pagamenti PayTipper

Un Comune italiano presenterà una relazione dal titolo:
Il Nodo dei pagamenti, cosa cambierà a breve nei Comuni e come fronteggiare il cambiamento


VISUALIZZA MAGGIORI INFORMAZIONI o ISCRIVITI ONLINE